progetti

Catalogo digitale del corpus fotografico dello studio Balelli

Il progetto ha l’obiettivo di creare una banca dati, disponibile per la consultazione on-line, che riunisca tutti i materiali provenienti dall’opera dei fotografi Balelli, tre generazioni in oltre un secolo di attività professionale, oggi suddivisi nei due principali fondi pubblici maceratesi: quello della Biblioteca Statale e quello della Biblioteca Comunale “Mozzi- Borgetti”, e in varie collezioni private, tra cui quella degli eredi Balelli. La digitalizzazione delle immagini sarà accompagnata dall’attività di catalogazione che consentirà di tradurre i dati iconici per gestirli in ambito informatico secondo standards internazionali o OPAC, permettendo ricerche tematiche e garantendo così la valorizzazione dei fondi e delle collezioni di provenienza. Il Centro Studi avvierà il progetto in accordo con le due Biblioteche pubbliche depositarie dei fondi fotografici e sotto la supervisione degli organi tecnici della Regione Marche.

 

I Balelli, una storia fotografica tra Ottocento e Novecento

Opera editoriale in due volumi frutto del lavoro dei membri del Centro Studi e di esperti di levatura nazionale. Lo scopo è quello di realizzare una storia della fotografia nella Provincia di Macerata che abbia come filo conduttore la vicenda veramente eccezionale della famiglia Balelli. Del primo volume, dedicato all’Ottocento, saranno protagonisti Carlo senior e Alfonso Balelli, andando dalla fase pionieristica della fotografia alla costituzione dello Stabilimento Fotografico. Il secondo volume sarà interamente dedicato alla figura di Carlo junior e le sue vicende personali si intrecceranno ai principali fatti storici del Novecento. Il filo conduttore dei due volumi è la ricostruzione della “esperienza Balelli”, tema di fondo di un’opera corale nella quale gli interventi di studiosi di vari settori offriranno un affresco dello sviluppo dell’arte fotografica in una famiglia, in una città, in una regione e in una nazione.

 

Dizionario dei fotografi della Provincia di Macerata

Il volume raccoglierà le schede analitiche di tutti gli operatori maceratesi nell’ambito della fotografia storica fino all’avvento del digitale. Verranno ricostruite le attività di fotografi professionisti e dilettanti di particolare rilievo, in ambito locale, nazionale e internazionale, e anche di fotografi non marchigiani che hanno trattato, nelle loro opere, tematiche riguardanti la nostra provincia. Il dizionario sarà il risultato della collaborazione tra il Centro Studi “Carlo Balelli” per la Storia della Fotografia e tutti gli operatori culturali pubblici e privati che si occupano di catalogazione, conservazione e studio del patrimonio fotografico marchigiano; sarà occasione di raccordo per studi già effettuati ma dispersi in piccole pubblicazioni di carattere locale di difficile reperimento e stimolo per conoscere le personalità di numerosi fotografi non ancora oggetto di studi specifici.

Comments are closed.