Macerata, Civica Enoteca – Corso della Repubblica, 51 giovedì 7 agosto 2014, ore 18:00
presentazione del libro “Aida 1921. La prima stagione lirica allo Sferisterio di Macerata nelle foto Balelli”
con gli interventi di: Emanuela Balelli, Stefania Monteverde e Lucia Tancredi
con la partecipazione di: Francesco Micheli e gli autori del volume
aperitivo e visita guidata alla mostra
Alle 18 alla Civica Enoteca Maceratese è in programma la presentazione del volume “Aida 1921′′. La prima stagione lirica allo Sferisterio di Macerata nelle foto di Balelli” realizzato dal Centro Studi “Carlo Balelli” per la Storia della Fotografia a cura di Emanuela Balelli, Nicola di Monte e Giuseppe Trivellini, in collaborazione con la Biblioteca comunale Mozzi Borgetti di Macerata e la Biblioteca statale di Macerata. La raccolta, contiene anche dei contributi di Emanuela Balelli, Livia Brillarelli, Nicola di Monte, Donatella Donati, Ivano Palmucci, Alessandra Sfrappini, Lucia Tancredi e Giuseppe Trivellini. Per l’occasione interverranno Emanuela Balelli, Stefania Monteverde, Lucia Tancredi, Francesco Micheli e gli autori del volume. Una costruzione fotografica che con immagini rare permette una totale immersione in quella spettacolare prima Aida. Il volume è probabilmente la conclusione più naturale di quell’iter di ricerca e ricostruzione che il Centro Studi Balelli ha sapientemente percorso in occasione della mostra allestita presso i locali della Galleria Galeotti di Macerata, dal 17 luglio al 15 agosto, dove è possibile ammirare immagini dall’alta qualità artistica e tecnica, nonché dall’enorme valore storico. Gli scatti di Alfonso Balelli mostrano uno degli eventi culturali dell’Italia centrale più importanti dell’epoca e colgono una realtà forse anche troppo moderna per noi adesso, basti pensare ai cartelloni degli sponsor presenti ai lati del palcoscenico. L’arte che narra l’arte, la fotografia al servizio dell’opera.