mostre

Carlo Balelli e il lavoro nel primo Novecento. Una storia fotografica.

Macerata, Magazzini UTO, via Gramsci. Dal 23 luglio 2022 al 9 ottobre 2022 con i seguenti orari: mercoledì e giovedì: 18-20, venerdi, sabato e domenica: 10-12/18-20.

La mostra, curata del Centro Studi Carlo Balelli, indaga le trasformazioni avvenute nella prima metà del Novecento, ma in particolare il rapporto tra l’uomo e la macchina, tra paesaggio e fabbrica, tra miseria ed emancipazione.

La Mostra si avvale del patrocinio del Comune di Macerata e della Provincia di Macerata e sarà aperta al pubblico, ad ingresso gratuito.

Acquista il catalogo.


Aida 1921. La prima stagione lirica allo Sferisterio di Macerata

Macerata, Piazza Vittorio Veneto, Galleria dell’Accademia di Belle Arti. Dal 7 luglio al 31 agosto 2021, dal martedì al sabato dalle ore 17:00 alle ore 20:00.

Acquista il catalogo.


Obiettivo sul fronte

Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra

MACERATA, spazi ex upim         dal 23 maggio al 9 agosto 2015

Acquista il catalogo.

invito_obiettivo_web

La memoria delle immagini

Montecassiano nelle foto Balelli

MONTECASSIANO, chiesa di S. Marco         dal 20 giugno al 15 agosto 2015

Acquista il catalogo.

montecassiano_invito

Comments are closed.