Concerto 1894

concerto_2013

domenica 24 marzo 2013, ore 16:30, SMVstudio, contrada San Marco Vecchio 18/d Passo di Treia

Vincenzo Paolini, pianoforte

Marco Sardellini, clarinetto

 

  • Franz Liszt  Bénédiction de Dieu dans la solitude
  • Johannes Brahms  Sonata n. 2 in mi bemolle maggiore per clarinetto e pianoforte, op. 120 n. 2

 

Vincenzo Paolini si diploma nel 2001 con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore. Contemporaneamente agli studi musicali consegue la maturità classica. Si è perfezionato con i maestri Aimard, Lewis, Rattalino, Berman, Belli, Ortiz e Fiuzzi. Nel 2007 ha conseguito il Master in fortepiano e pianoforte romantico presso l’Accademia “Incontri col Maestro” di Imola. Svolge un’intensa attività concertistica che lo porta ad esibirsi per le più importanti istituzioni italiane ed estere in qualità di solista, in formazioni cameristiche e con orchestra. È laureato in discipline musicali con la votazione di 110 con lode. Al concertismo affianca la passione per l’insegnamento: suoi allievi sono stati infatti premiati in concorsi nazionali ed internazionali. È docente di pianoforte presso la scuola secondaria “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche. Nel 2010 la prestigiosa associazione “Perpianosolo” gli ha conferito il premio “miglior giovane talento marchigiano dell’anno”. Di prossima uscita un suo CD con musiche di autori di primo ‘800.
Marco Sardellini si è diplomato in clarinetto e strumentazione per banda al Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro, ha proseguito gli studi presso l’Accademia musicale “P. Nobile” di  Perugia frequentando il corso triennale di alto perfezionamento  per clarinetto sotto la guida del M. Ciro Scarponi. Ha inoltre seguito i corsi di perfezionamento di clarinetto con i Maestri Fabrizio Meloni, Karl Leister, Donald Montanaro e di musica da camera con il M. Piernarciso Masi. Vincitore e premiato in duo strumentale in concorsi nazionali ed internazionali, ha svolto una intensa attività concertistica con numerose formazioni cameristiche in importanti stagioni musicali in Italia ed all’estero, (Egitto, Svezia, Norvegia, Germania). Si è esibito nella veste di solista con l’orchestra sinfonica di stato Ucraina di Kiev, con l’orchestra di stato Rumena di Botosani e in varie occasioni con l’orchestra da camera Aquilana. Già primo clarinetto dell’orchestra da camera AIKOROS di Bologna e dell’orchestra G.Giordani di Fermo, attualmente ricopre lo stesso ruolo nell’orchestra dell’Armoniosa Marca, di cui  è anche fondatore e direttore artistico. È lauerando in interpretazione nel corso di clarinetto, diploma accademico di II livello, presso l’istituto superiore di studi musicali “G.B.Pergolesi” di Ancona. Insegna clarinetto presso l’Istituto statale ad indirizzo musicale “G.Cingolani” di Montecassiano.
 
This entry was posted in Concerti and tagged , . Bookmark the permalink.

Comments are closed.