Apiro nelle foto storiche di Carlo Balelli

cop_apiro_500px

 

Raccontare un luogo con le immagini permette di lasciare spazio alle emozioni del cuore e dei ricordi, questo libro fa conoscere Apiro e la sua gente visti con l’occhio di uno dei più grandi fotografi dell’epoca, Carlo Balelli (Novara, 1894 – Macerata, 1981). In quasi sessant’anni di attività egli ha fotografato momenti importanti, paesaggi e monumenti di gran parte del territorio maceratese, lasciando un grande archivio fotografico oggi conservato in due Fondi pubblici. La mostra delle foto storiche di Balelli su Apiro, che si è tenuta l’estate 2013 nella cittadina marchigiana, ha avuto un inaspettato successo di visitatori e ha suscitato grande curiosità verso l’autore. Le foto di Balelli che compongono il libro, arricchite rispetto alla mostra, rappresentano un viaggio nella memoria e nella storia di Apiro. Sono le tessere che vanno a ricomporre il mosaico di un territorio di cui, oggi, pochi hanno memoria e fanno risaltare aspetti di una comunità di cui i più giovani non hanno conoscenza. Acquistano, quindi, il valore storico di documento, diventano un grande affresco su Apiro e il suo territorio nella prima metà del Novecento. Il libro, curato da Nicola di Monte, presenta saggi di: Emanuela Balelli, Riccardo Ceccarelli, Franco Musarra, Pacifico Ramazzotti e Ivana Schiaffi.

caratteristiche del volume:
formato 28,5 x 28,5
pagine 36
stampa in bicromia
numero delle immagini: 35
This entry was posted in Libri and tagged , , . Bookmark the permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *